Dimensione Gioco | OFFERTA CORSI 2025/2026

La Giocomotiva, oltre a gestire asili nidi e scuole dell’infanzia a Milano, Roma e Firenze, offre un servizio di corsi extra-scolastici per bambine e bambini 0-6 anni non necessariamente iscritti ad una delle nostre strutture.

FLESSIBILITÀ, COMPETENZA E LEZIONI DI PROVA GRATUITE

Tutti i nostri corsi sono tenuti da insegnanti certificati e con esperienza nel campo dell’infanzia. Ogni anno cerchiamo di stare al passo con i tempi offrendo una gamma sempre più vasta e varia di corsi così da soddisfare le esigenze di tutte le famiglie.
I corsi si svolgono direttamente a scuola così da facilitare i genitori evitando spostamenti per raggiungere palestre o centri limitrofi! Inoltre se tuo figlio/a frequenta già una scuola La Giocomotiva avrà diritto ad un accesso prioritario alle iscrizioni. Proprio per questi vantaggi spesso i compagni di scuola si ritrovano a condividere anche i corsi pomeridiani potendo così approfondire amicizie e relazioni. 

Tutti i nostri corsi prevedono la possibilità di iscriversi fino ad un massimo di 3 lezioni di prova gratuite totali (una per corso!). In seguito deciderai tu, insieme alla tua bambina/o quali sono i corsi che più ti sono piaciuti.

In caso di iscrizione al corso la lezione di prova verrà conteggiata come prima lezione del pacchetto, al contrario sarà gratuita qualora non si procedesse con l’iscrizione. Il corso è strutturato in due quadrimestri da 15 lezioni cadauno (€ 285 primo quadrimestre + € 285 secondo quadrimestre).

> ATTENZIONE: LE ISCRIZIONI AI CORSI SDI SONO TERMINATE.

Per visualizzare il timetable di tutti i corsi disponibili e i costi relativi clicca sulla tua città e sulla sede di riferimento:

VIA BONGHI
KARATE
3-4 / 4-5 anni
Il corso vuole insegnare le basi del karate attraverso un metodo ludico e divertente, senza contatto fisico. I piccoli acquisiranno un ampio bagaglio di capacità motorie indispensabili a strutturare le abilità coordinative, che in tenera età possono essere sviluppate in maniera naturale, in particolare, il karate li aiuterà a sviluppare una maggiore coordinazione motoria e spazio temporale, attraverso una serie di esercizi da svolgere sia singolarmente sia in coppia o con l’ausilio di piccoli attrezzi come conetti e piccoli ostacoli. I bambini potranno inoltre socializzare tra di loro, apprendendo valori importanti come il rispetto e la fiducia verso l’altro.
A cura di Andrea Giannetto, istruttore di karate per bambini e ragazzi in diverse sedi Giocomotiva e scuole di karate.
Lezione di prova:
15 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
16 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA BONGHI (pdf)
PASTICCERIA
3-4-5 anni
Il nostro laboratorio di cucina e pasticceria ha a cuore l'educazione allo stare insieme e alla convivialità, capisaldi fondanti del benessere a tavola. Quale miglior modo di apprendere sin da piccoli cucinando in compagnia?  Nel nostro Atelier del gusto, ogni ricetta d'autore prevede ingredienti e fantasia, il corso propone tecniche e giochi culinari al fine di rendere la propria ricetta speciale e facilmente replicabile, così da poter condividere l'esperienza in famiglia. Abbiamo a cuore il non spreco delle risorse utilizzate, per questo ogni partecipante conserverà e porterà a casa con sé, quanto preparato durante la lezione. È arrivato il momento di indossare i grembiuli e impugnare il mestolo! Pronti, Partenza, GNAM!
A cura di Silvia Sceusa, educatrice, maestra pasticcera, cake designer ed esperta di laboratori creativi per bambini.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA BONGHI (pdf)
DANCE WITH YOGA
3-4-5 anni
Attraverso esercizi dinamici di movimento e scoperta del proprio corpo nello spazio, i bambini esplorano il proprio corpo danzante in un contesto ludico e divertente. Una prima parte di lezione verrà dedicata alla danza, all'ascolto della musica e all'incontro armonico dell’altro. Nella parte finale della lezione vengono trasmesse, sempre tramite il gioco alcune Asana (posizioni nello Yoga) con l'obbiettivo di rilassare il corpo e introdurlo ai fondamenti dello Yoga. Le asana verranno riprese di volta in volta all’interno del percorso e si trasformeranno da posizioni statiche a coreografie danzanti.
A cura di Chiara Taviani, coreografa e danzatrice contemporanea. Pratica l'insegnamento certificato (CSEN e Yoga Alliance) di Hatha Yoga, Yoga Posturale, Yoga bimbi e Yoga in gravidanza, in Italia ed all'estero. Collabora con il Piccolo Teatro di Milano e con Mare Culturale Urbano.
Lezione di prova:
19 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA BONGHI (pdf)
ENGLISH FUN & LEARN
3-4-5 anni
During the English classes the teacher uses a method based on natural language acquisition—through repetition, songs, storytelling, dance and play. This approach helps make learning English feel fun and intuitive, encouraging kids to enjoy the process and build confidence along the way. The children will absorb English in a fun, engaging, and stress-free way—much like they learn their first language.
A cura di Luisa Gomez Jaime. Luisa grew up in an English-speaking country and began learning the language as a child. This early experience sparked a lasting interest in how people learn languages. Over time, that interest led her to work in both ESL and TEFL settings, where she’s gained solid experience supporting learners of different ages and backgrounds.
Lezione di prova:
15 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA BONGHI (pdf)
VIA BOCCACCIO
KARATE
3-6 anni
Il corso vuole insegnare le basi del karate attraverso un metodo ludico e divertente, senza contatto fisico. Il karate permetterà ai vostri bambini di sviluppare una maggiore coordinazione motoria e spazio temporale, attraverso una serie di esercizi da svolgere sia singolarmente sia in coppia o con l’ausilio di piccoli attrezzi come conetti e piccoli ostacoli, il tutto in un’atmosfera ludica. I bambini potranno socializzare tra di loro, apprendendo valori importanti per la crescita come il rispetto e la fiducia verso il prossimo.
A cura di: Diego Dell’Ernia, 6°dan, istruttore di karate per bambini
Lezione di prova:
15 SETTEMBRE 2025
ore 16.00 - 16.45
ORARI CORSI VIA BOCCACCIO (pdf)
DANZATRICITÀ
4-5 anni
La Danzatricità® è una metodologia di approccio al movimento che consiste in una fusione tra motricità e danza. La motricità rappresenta la base per lo sviluppo dei bambini, mentre la danza la parte artistica, creativa e musicale del movimento. Il principio del corso è quello di seguire il corretto sviluppo motorio e psicofisico bei bambini, fin dalla più tenera età, danzando e muovendo il corpo in un contesto ludico, divertente e creativo. La danza sostiene lo sviluppo del bambino stimolandone le capacità acquisite. Il corso sostiene in particolare la libertà motoria del bambino accompagnandolo, con l'ausilio anche di oggetti, nella gioia di scoprire, provare, sperimentare, esercitare, conservare o abbandonare nel corso del tempo tutte le nuove forme di movimento che desidera, chiaramente in tutta sicurezza. Oltre al consolidamento delle competenze motorie, il corso si focalizza anche sulle competenze emotive- relazionali e comunicative nel gruppo e con il gruppo, per sentirsi fiduciosi in sé stessi e in armonia con l’altro. Un’attenzione particolare viene posta nell’utilizzo della musica, ogni incontro verrà infatti accompagnato da melodie ritmate o più rilassanti.
A cura di Nadia Maffei, conduttrice certificata di Danzatricità® e Danzacreativa/Danzaterapia metodo Fux per per bambini e adulti, insegnante di Giocodanza®.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2025
ore 16.00 - 16.45
ORARI CORSI VIA BOCCACCIO (pdf)
ARTE E SCIENZA
3-6 anni
Un corso tra arte e scienza che si avvicina alla metodologia dello STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics); un corso pratico d’arte dove il fare con le mani e la magia dell’arte incontrano la scienza per dar vita a trasformazioni ed esperimenti scientifici che avvicinano i due mondi. Il corso in pratica: dai concetti di ecologia, dal materiale di riciclo e recupero ad attività scientifiche ed artistiche, le costruzioni per dar forma alle proprie idee; cannucce, arte, geometria e creatività per dar vita a pensieri creativi e riordinarli secondo una logica, dai colori naturali ai loro processi di trasformazione, l’intelligenza artificiale per catturare le nostre pennellate e dar vita ad un’opera d’arte e ancora... disegni con la luce ! Gli esperimenti tra arte e scienza aiuteranno il bambino a sviluppare quelle competenze trasversali che ci abituano a non temere un risultato diverso da ciò che ci aspettiamo, ci insegnano a non abbandonare il compito davanti alle difficoltà e ad utilizzare meglio il tempo, imparando ad aspettare il risultato con pazienza.
A cura di Cristina Liccardo, artista terapista, atelierista e appassionata di laboratori tra arte e scienza.
Lezione di prova:
18 SETTEMBRE 2025
ore 16.00 - 16.45
ORARI CORSI VIA BOCCACCIO (pdf)
PIANOFORTE
MUSICA PER PICCOLI MOZART
3-6 anni
Il corso ha come obiettivo l’avvicinamento e la conoscenza delle tastiere, utilizzando un metodo coinvolgente, immediato e divertente, adeguato all’età dei bambini. Ad accompagnare le avventure alle tastiere ci saranno Topo Mozart e Orso Beethoven, due simpatici peluche che trasmetteranno ai bambini la passione per la musica.
Le lezioni prevedono: conoscenza della tastiera con giochi presentati dall’insegnante, Topo Mozart e Orso Beethoven, brani ad una mano, brani a due mani e brani di musica di insieme, dove i bambini vengono divisi in gruppi con parti differenti, per suonare come una vera e propria orchestra. Vengono in aiuto le tastiere, con le quali è possibile modificare i suoni e avere quindi i fiati, gli archi, le percussioni.
A cura di: Mondomusica è una scuola di musica fondata nel 1999 e ad oggi conta più di 1000 studenti. E’ riconosciuta dalla Royal Academy di Londra e dalla Rock School of Music.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2025
ore 15.45 - 16.30 (LIVELLO 1)
17 SETTEMBRE 2025
ore 16.30 - 17.15 (LIVELLO 2)
ORARI CORSI VIA BOCCACCIO (pdf)
VIA SARDEGNA
ARTE E SCIENZA
2-4 anni
Un corso tra arte e scienza che si avvicina alla metodologia dello STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics); un corso pratico d’arte dove il fare con le mani e la magia dell’arte incontrano la scienza per dar vita a trasformazioni ed esperimenti scientifici che avvicinano i due mondi. Il corso in pratica: dai concetti di ecologia, dal materiale di riciclo e recupero ad attività scientifiche ed artistiche, le costruzioni per dar forma alle proprie idee; cannucce, arte, geometria e creatività per dar vita a pensieri creativi e riordinarli secondo una logica, dai colori naturali ai loro processi di trasformazione, l’intelligenza artificiale per catturare le nostre pennellate e dar vita ad un’opera d’arte e ancora... disegni con la luce ! Gli esperimenti tra arte e scienza aiuteranno il bambino a sviluppare quelle competenze trasversali che ci abituano a non temere un risultato diverso da ciò che ci aspettiamo, ci insegnano a non abbandonare il compito davanti alle difficoltà e ad utilizzare meglio il tempo, imparando ad aspettare il risultato con pazienza.
A cura di Cristina Liccardo, artista terapista, atelierista e appassionata di laboratori tra arte e scienza.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2025
ore 16.15 - 17.00
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
PASTICCERIA
3-4-5 anni
Il nostro laboratorio di cucina e pasticceria ha a cuore l'educazione allo stare insieme e alla convivialità, capisaldi fondanti del benessere a tavola. Quale miglior modo di apprendere sin da piccoli cucinando in compagnia?  Nel nostro Atelier del gusto, ogni ricetta d'autore prevede ingredienti e fantasia, il corso propone tecniche e giochi culinari al fine di rendere la propria ricetta speciale e facilmente replicabile, così da poter condividere l'esperienza in famiglia. Abbiamo a cuore il non spreco delle risorse utilizzate, per questo ogni partecipante conserverà e porterà a casa con sé, quanto preparato durante la lezione. È arrivato il momento di indossare i grembiuli e impugnare il mestolo! Pronti, Partenza, GNAM!
A cura di Silvia Sceusa, educatrice, maestra pasticcera, cake designer ed esperta di laboratori creativi per bambini.
Lezione di prova:
16 SETTEMBRE 2025
ora 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
TEATRO DANZA
3-4-5 anni
Il laboratorio di teatro-danza è uno spazio di sperimentazione dove scoprire il proprio corpo narrativo e tutte le sue potenzialità. Attraverso giochi dinamici e momenti più riflessivi, inseriti in una cornice drammaturgica, i bambini sono invitati a conoscere da vicino voce e corpo in relazione allo spazio e gli infiniti modi in cui possono trasformarsi e danzare nello spazio. Un luogo protetto dove sviluppare processi di consapevolezza, di trasformazione dell’individuo, di acquisizione di fiducia nelle proprie capacità. Il teatro-danza comincia dall’ascolto di una storia narrata con la musica, il corpo e la voce. Le suggestioni create dal racconto liberano la fantasia ed infine i bambini tutti insieme racconteranno una nuova storia condivisa attraverso il movimento, il gesto e la voce secondo i principi del teatro-danza. Durante il corso verranno utilizzati diversi oggetti che accompagneranno il bambino nella sperimentazione del sé.
A cura di Elena Aziani, educatrice ed attrice formata presso la scuola di teatro Paolo Grassi, Operatrice di Teatroeducazione formata presso la Scuola Estiva di Teatro Educazione (S.E.T.E.). Dal 2012 studia teatro, teatro danza e danza contemporanea. Dal 2013 conduce laboratori artistici, teatrali e di espressione corporea in contesti scolastici, rassegne e progetti europei.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2025
ore 17.00 - 17.45
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
KARATE
3-4 / 4-5 anni
Il corso vuole insegnare le basi del karate attraverso un metodo ludico e divertente, senza contatto fisico. Il karate permetterà ai vostri bambini di sviluppare una maggiore coordinazione motoria e spazio temporale, attraverso una serie di esercizi da svolgere sia singolarmente sia in coppia o con l’ausilio di piccoli attrezzi come conetti e piccoli ostacoli, il tutto in un’atmosfera ludica. I bambini potranno socializzare tra di loro, apprendendo valori importanti per la crescita come il rispetto e la fiducia verso il prossimo.
A cura di Andrea Giannetto, istruttore di karate per bambini e ragazzi in diverse sedi Giocomotiva e scuole di karate.
Lezione di prova:
18 SETTEMBRE 2025
ore 16.15 - 17.00 (3-4 ANNI)
18 SETTEMBRE 2025
ore 17.00 - 17.45 (4-5 ANNI)
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
yoga adulti
all level
Una pratica di 1h di Hatha Yoga con un ritmo dinamico ed accessibile a tutti i livelli. Attraverso diverse Asana e sequenze di respiro e movimento puntiamo a creare un percorso armonioso per il corpo come per la mente. L'obbiettivo principale è trovare il giusto equilibrio tra forza e flessibilità. Questa pratica allinea il corpo in modo che l'energia interna possa fluire liberamente e favorire il rilassamento psico-fisico, ridurre lo stress e migliorare la postura. Dedicati anche tu un momento di benessere tutto per te!
A cura di Chiara Taviani, danzatrice e coreografa di professione, docente di danza contemporanea in Italia e in Francia diplomata in Yoga Posturale, Hatha Yoga, Yoga Gravidanza certificata CSEN e Yoga Alliance.
Lezione di prova:
16 SETTEMBRE 2025
ore 18.00 - 19.00
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
DANCE WITH YOGA
2-4 anni
Attraverso esercizi dinamici di movimento e scoperta del proprio corpo nello spazio, i bambini esplorano il proprio corpo danzante in un contesto ludico e divertente. Una prima parte di lezione verrà dedicata alla danza, all'ascolto della musica e all'incontro armonico dell’altro. Nella parte finale della lezione vengono trasmesse, sempre tramite il gioco alcune Asana (posizioni nello Yoga) con l'obbiettivo di rilassare il corpo e introdurlo ai fondamenti dello Yoga. Le asana verranno riprese di volta in volta all’interno del percorso e si trasformeranno da posizioni statiche a coreografie danzanti.
A cura di Chiara Taviani, coreografa e danzatrice contemporanea. Pratica l'insegnamento certificato (CSEN e Yoga Alliance) di Hatha Yoga, Yoga Posturale, Yoga bimbi e Yoga in gravidanza, in Italia ed all'estero. Collabora con il Piccolo Teatro di Milano e con Mare Culturale Urbano.
Lezione di prova:
16 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
PIANOFORTE
MUSICA PER PICCOLI MOZART
3-6 anni
Il corso ha come obiettivo l’avvicinamento e la conoscenza delle tastiere, utilizzando un metodo coinvolgente, immediato e divertente, adeguato all’età dei bambini. Ad accompagnare le avventure alle tastiere ci saranno Topo Mozart e Orso Beethoven, due simpatici peluche che trasmetteranno ai bambini la passione per la musica.
Le lezioni prevedono: conoscenza della tastiera con giochi presentati dall’insegnante, Topo Mozart e Orso Beethoven, brani ad una mano, brani a due mani e brani di musica di insieme, dove i bambini vengono divisi in gruppi con parti differenti, per suonare come una vera e propria orchestra. Vengono in aiuto le tastiere, con le quali è possibile modificare i suoni e avere quindi i fiati, gli archi, le percussioni.
A cura di: Mondomusica è una scuola di musica fondata nel 1999 e ad oggi conta più di 1000 studenti. E’ riconosciuta dalla Royal Academy di Londra e dalla Rock School of Music.
Lezione di prova:
19 SETTEMBRE 2025
ore 16.15 - 17.00 (LIVELLO 1)
19 SETTEMBRE 2025
ore 17.00 - 17.45 (LIVELLO 2)
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
VIA ZOCCHI
DANZATRICITÀ
4-5 anni
La Danzatricità® è una metodologia di approccio al movimento che consiste in una fusione tra motricità e danza. La motricità rappresenta la base per lo sviluppo dei bambini, mentre la danza la parte artistica, creativa e musicale del movimento. Il principio del corso è quello di seguire il corretto sviluppo motorio e psicofisico bei bambini, fin dalla più tenera età, danzando e muovendo il corpo in un contesto ludico, divertente e creativo. La danza sostiene lo sviluppo del bambino stimolandone le capacità acquisite. Il corso sostiene in particolare la libertà motoria del bambino accompagnandolo, con l'ausilio anche di oggetti, nella gioia di scoprire, provare, sperimentare, esercitare, conservare o abbandonare nel corso del tempo tutte le nuove forme di movimento che desidera, chiaramente in tutta sicurezza. Oltre al consolidamento delle competenze motorie, il corso si focalizza anche sulle competenze emotive- relazionali e comunicative nel gruppo e con il gruppo, per sentirsi fiduciosi in sé stessi e in armonia con l’altro. Un’attenzione particolare viene posta nell’utilizzo della musica, ogni incontro verrà infatti accompagnato da melodie ritmate o più rilassanti.
A cura di Nadia Maffei, conduttrice certificata di Danzatricità® e Danzacreativa/Danzaterapia metodo Fux per per bambini e adulti, insegnante di Giocodanza®.
Lezione di prova:
15 SETTEMBRE 2025
ore 16.30 - 17.15
ORARI CORSI VIA ZOCCHI (pdf)
KARATE
3 / 4-5 anni
Il corso vuole insegnare le basi del karate attraverso un metodo ludico e divertente, senza contatto fisico. Il karate permetterà ai vostri bambini di sviluppare una maggiore coordinazione motoria e spazio temporale, attraverso una serie di esercizi da svolgere sia singolarmente sia in coppia o con l’ausilio di piccoli attrezzi come conetti e piccoli ostacoli, il tutto in un’atmosfera ludica. I bambini potranno socializzare tra di loro, apprendendo valori importanti per la crescita come il rispetto e la fiducia verso il prossimo.
A cura di Andrea Giannetto, istruttore di karate per bambini e ragazzi in diverse sedi Giocomotiva e scuole di karate.
Lezione di prova:
19 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30 (3 ANNI)
16 SETTEMBRE 2025
ore 17.00 - 17.45 (4-5 ANNI)
ORARI CORSI VIA ZOCCHI (pdf)
PSICOMOTRICITÀ
2-3 anni
Un percorso psicomotorio in cui i bambini possono giocare liberamente con materiale psicomotorio per sviluppare competenze motorie, emotive-relazionali e comunicative. Gli incontri hanno una struttura precisa, scandita da rituali di apertura e chiusura, che includono momenti di accoglienza, saluto, condivisione verbale e rielaborazione dell'esperienza vissuta. Nella fase centrale degli incontri bambini sono incoraggiati a sperimentare liberamente il materiale disponibile e a creare giochi che stimolino sia il singolo che la socializzazione. Il gioco sensomotorio serve come piattaforma per esprimere se stessi e il proprio mondo interiore in relazione agli altri. Nella sala di psicomotricità in un clima di benessere ludico, regolato dalla psicomotricista, il bambino e il gruppo possono mettere in gioco bisogni e desideri, nella condivisione e nell'attenzione all'altro.
A cura diSabrina Scotti, psicomotricista specialista in pratica psicomotoria Aucouturier e Formatrice, presidente del centro psicomotorio TEIM- Emozioni in movimento, con sede a Milano.
Lezione di prova:
15 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA ZOCCHI (pdf)
ENGLISH FUN & LEARN
3-4 / 4-5 anni
Un corso di inglese interattivo che stimolerà l'apprendimento attraverso giochi in coppia e di gruppo, canzoni, filastrocche, storytelling, danze e movimenti, laboratori artistici e interazione personale uno ad uno. I bimbi apprenderanno la lingua in un'atmosfera divertente e rilassata. Apprenderanno inoltre alcuni aspetti della cultura anglosassone in modo da collegare la lingua alla sua cultura. Il corso è tenuto da maestra madrelingua secondo il metodo ESL “English as a Second Language”.
A cura di Michelle Aquino, insegnante di inglese ed educatrice della Giocomotiva di Via Zocchi.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2025
ore 16.30 - 17.15 (3-4 ANNI)
17 SETTEMBRE 2025
ore 17.15 - 18.00 (4-5 ANNI)
ORARI CORSI VIA ZOCCHI (pdf)
PRONTI PER LA SCUOLA
4-5 anni
Durante l’ultimo anno della scuola d’Infanzia, spesso ci si preoccupa di “preparare” i bambini alle richieste della Primaria. Non si tratta di anticipare alcun insegnamento, non vogliamo che arrivino a scuola sapendo già leggere e scrivere, perché in questo modo si perderebbero tutto il gusto della prima classe! Ciò che possiamo fare, e che li aiuterà davvero, è lasciar emergere i pre-requisiti della letto-scrittura e potenziarli, usando sempre e solo il gioco come strumento e il divertimento come motore. Ci divertiremo in particolare con la Metafonologia (la capacità di riflettere sulle parole e di manipolarle che sta alla base dei meccanismi di lettura e scrittura) e sulle capacità matematiche per trovare strategie personali e destreggiarsi tra i numeri.
A cura di Chiara Romualdi, logopedista presso Logo Mirabello-studio di logopedia, studio che collabora con Giocomotiva da diversi anni.
Lezione di prova:
19 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA ZOCCHI (pdf)
BABY MASTERCHEF
3-4-5 anni
Cucinare e creare giocando in un ambiente divertente e stimolante. L’obiettivo del corso è incuriosire i bambini ed insegnare loro le basi della cucina dolce e salata, attraverso l’utilizzo di diversi ingredienti e strumenti, incrementando così le abilità fino-motorie e la fantasia. Ci divertiremo con la preparazione della pasta fatta in casa, gnocchi colorati, snack dolci e salati e semplici impasti di pasticceria per la realizzazione di biscotti, cheese cake e altre golosità. Sperimenta, impara e porta a casa nuove abilità e sfiziose ricette da condividere con amici e familiari!
A cura di Beatrice Casetto, educatrice di Giocomotiva e food blogger, con una forte passione per la cucina e la pasticceria per bambini.
Lezione di prova:
16 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA ZOCCHI (pdf)
CANADIAN ISLAND PRESCHOOL
DANZA
3-4-5 anni
Un percorso per sentire il piacere di giocare nel libero movimento e seguendo percorsi strutturati utilizzando materiali psicomotori e sensoriali, per consolidare e ampliare le proprie competenze motorie, emotive- relazionali e comunicative nel gruppo e con il gruppo, per sentirsi fiduciosi in sé stessi e riconoscersi capaci, in ascolto di sé e in contatto con l’altro, nel rispetto reciproco. Un’attenzione particolare viene posto nell’ utilizzo della musica, immancabile e fondamentale in ogni incontro. Gli incontri hanno una struttura precisa, il tempo è suddiviso e scandito dai rituali di apertura e chiusura, come cornice che contiene l'esperienza, è il tempo dedicato all' accoglienza e al saluto, alla condivisione verbale e alla rielaborazione del vissuto
A cura di Noemi Abrignani, specializzata nell’insegnamento della danza e del movimento creativo per la prima infanzia 0/6 anni.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2024
ORARI CORSI CANADIAN ISLAND PRESCHOOL (pdf)
PASTICCERIA
3-4-5 anni
Il corso condurrà i bambini nel magico mondo della pasticceria aiutandoli a conoscere gli ingredienti attraverso i sensi e la manipolazione, sviluppando la macro manualità e la stimolazione della percezione sensoriale a 360 gradi. I bambini si divertiranno a creare i loro dolci, da mangiare subito o da cuocere una volta tornati a casa, condividendo parte dell'esperienza con la propria famiglia.
A cura di Irene Filograsso, maestra pasticcera, pastry chef, cake designer ed esperta di laboratori creativi per bambini. Vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti nel campo della pasticceria, vicepresidente dell’associazione Cuochi Valdarno.
Lezione di prova:
19 SETTEMBRE 2024
ORARI CORSI CANADIAN ISLAND PRESCHOOL (pdf)
TEATRO-GIOCO
3-4-5 anni
Con il gioco teatrale della "maschera" i bambini riescono ad esprimere liberamente la propria personalità, virtù, paura, incertezza, curiosità ed altro ancora… Il lavoro di espressione corporea è un gioco nel quale superare le proprie timidezze, confrontarsi con l'altro arricchendosi attraverso la collaborazione con il gruppo. Nel laboratorio teatrale ci si esprime, ci si racconta, ci si misura e si impara a fare squadra. Mettere in scena "la favola" consente di accedere ad una maggiore conoscenza delle proprie emozioni, di vivere l'interpretazione del personaggio in modo ludico ed entusiasmante, di acquisire sicurezza nel linguaggio e nella riformulazione riducendo "l'ansia da prestazione". Nel teatro-gioco i bambini costruiscono uno spettacolo scegliendo i testi teatrali (esistenti o costruiti da loro), i ruoli, la regia, la scenografia ed i costumi. Durante la preparazione della rappresentazione teatrale si acquisiscono le nozioni base della storia del teatro (teatro circolare e teatro classico).
A cura di Dott.ssa Costanza Bernardi, docente, counselor, mediatrice familiare, autrice, attrice, pittrice, direttrice di scena. Attività attuali: studio d'arte presso Ponte Vecchio  Firenze (Studio Bernardi via Barbadori); collaborazione  teatrale e pittorica presso la residenza artistica di Officina giovani a Prato per l'associazione culturale Factory Lab, docente per la scuola dell'infanzia.
Lezione di prova:
18 SETTEMBRE 2024
ORARI CORSI CANADIAN ISLAND PRESCHOOL (pdf)
INTERNATIONAL PRESCHOOL - VIA RISTORI
DANZA CREATIVA
3-4-5 anni
Il movimento è vitale per i bambini, per questo diventa importante per loro danzare ed esprimersi liberamente. Attraverso la danza ognuno può mettersi in relazione con le proprie risorse interiori, stimolare la creatività e sviluppare l’immaginazione. Si approfondisce il rapporto con il proprio corpo e con lo spazio, si gioca con i ritmi, con le forme, con gli oggetti e con il proprio gesto. Attraverso il gioco ludico-motorio e l’immaginazione, nel pieno rispetto del proprio sviluppo psicofisico il bambino acquisisce una maggiore consapevolezza corporea ed espressiva, necessaria all’apprendimento delle basi della danza. La disciplina contribuisce inoltre ad un corretto e graduale sviluppo muscolare, educando ad una giusta postura e ad una primaria coordinazione attraverso esercizi a terra di allineamento corporeo, equilibrio, coordinazione per l’impostazione del corpo e la formazione della muscolatura di sostegno.
A cura di Stefania Canini, psicomotricista ed insegnate di danza per bambini con pluriennale esperienza.
Lezione di prova:
18 SETTEMBRE 2024
ORARI CORSI VIA RISTORI (pdf)
MINI RUGBY
3-4-5 anni
Divertenti e strutturate sessioni di gioco che accompagnano il bambino all’interno del mondo del mini-rugby. Le modalità e il tipo di insegnamento partono dal singolo individuo e poi si estendono al gruppo, con precisi interventi metodologici (comportamenti specifici della disciplina) che aiuteranno prima il singolo individuo e di conseguenza l’intero gruppo a giocare in squadra. Il compito dell’educatore è molto semplice: far divertire il bambino, attraverso attività che siano coinvolgenti, divertenti e mai pericolose. Trovare lo spazio, cercare il pallone, segnare una meta, correre tenendo il pallone con due mani, l'agilità generale e l'equilibrio sono solo alcune delle cose che il bambino imparerà durante il corso. Durante le lezioni si usano palloni morbidi di spugna con la forma della palla da rugby appositamente progettati per i più piccolini.
A cura di Tommaso Giunta, insegnante di rugby e mini-rugby con pluriennale esperienza nella disciplina.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2024
ORARI CORSI VIA RISTORI (pdf)
ENGLISH THEATRE
3-4-5 anni
Ogni incontro è una sorta di grande fiaba in cui, attraverso giochi e attività teatrali, il bambino sarà libero di esplorare voce, corpo, spazio, espressioni ed emozioni. Le lezioni iniziano e terminano sempre nello stesso modo, con un piccolo “gioco-rituale” che serve a creare una struttura circolare, dando un'identità precisa all'evento svolto, e vedono al proprio interno l'alternarsi di diverse tipologie ludiche: Giochi con il corpo, giochi con la voce, Action songs e Nursery Rhymes ed attività sensoriali. Si tratta di un approccio con la lingua di tipo attivo e creativo, in cui i bambini imparano agendo in prima persona in un contesto reale. Vengono coinvolte abilità espressive come l’attività motoria, il canto, l’uso della voce, la coordinazione, il ritmo, la manualità, che accompagnano l’apprendimento della lingua straniera e contribuiscono a renderla divertente e naturale.
A cura di BLOOM theatre, compagnia teatrale bilingue per l’infanzia che si occupa di didattica della lingua inglese attraverso la produzione di spettacoli musicali bilingue e laboratori artistico-teatrali per bambini e ragazzi di tutte le età.
Lezione di prova:
19 SETTEMBRE 2024
ORARI CORSI VIA RISTORI (pdf)
BABY CHEF
3-4-5 anni
L’arte del cucinare è ricca di stimoli, perché attiva tutti e 5 i sensi e si avvicina molto a come i bambini conoscono il mondo, facendo esperienza e raccogliendo stimoli. Durante la prima infanzia, infatti, le bambine ed i bambini sentono il bisogno di manipolare, trasformare, annusare e assaggiare per conoscere e fare esperienza. Il laboratorio di cucina Baby Chef nasce con l’obiettivo di assecondare questa naturale propensione, collegandola all’insegnamento dell’amore e del rispetto verso il cibo, allo sviluppo dell’autonomia e alla conoscenza degli ingredienti e alimenti alla base delle ricette. Lo Chef coinvolge i partecipanti in tutte le fasi della buona cucina dall’individuazione degli ingredienti alla realizzazione del prodotto finito (salato e dolce), affiancando i piccoli chef mentre tagliano, mescolano, frullano e sciolgono, garantendo il giusto equilibrio fra autonomia e sicurezza. I bambini potranno di volta in volta portare a casa le prelibatezze preparate o condividere con i compagni la merenda, torta o pizza preparata.
A cura di Marco Grasselli, chef Giocomotiva, specializzato nella pizza a taglio e conduttore di corsi di cucina per bambini.
Lezione di prova:
16 SETTEMBRE 2024
ORARI CORSI VIA RISTORI (pdf)
ENGLISH FUN&LEARN
3-4-5 anni
Un corso di inglese interattivo che stimolerà l'apprendimento e potenzierà la lingua attraverso giochi in coppia e di gruppo, canzoni, filastrocche, storytelling, danze e movimenti, laboratori artistici e interazione personale uno ad uno. I bimbi apprenderanno la lingua in un'atmosfera divertente e rilassata; un metodo strutturato ma allo stesso tempo divertente che renderà l'apprendimento davvero piacevole e naturale. I bambini apprenderanno inoltre alcuni aspetti della cultura anglosassone in modo da collegare la lingua alla sua cultura.
A cura di Beatriz Vicente Goncalves, English teacher ed educatrice della scuola dell’infanzia di via Ristori.
Lezione di prova:
20 SETTEMBRE 2024 - ORE 17:00
ORARI CORSI VIA RISTORI (pdf)
VIA DI GROTTAROSSA
MINI RUGBY
3-4-5 anni
Divertenti e strutturate sessioni di gioco che accompagnano il bambino all’interno del mondo del mini-rugby. Le modalità e il tipo di insegnamento partono dal singolo individuo e poi si estendono al gruppo, con precisi interventi metodologici (comportamenti specifici della disciplina) che aiuteranno prima il singolo individuo e di conseguenza l’intero gruppo a giocare in squadra. Il compito dell’educatore è molto semplice: far divertire il bambino, attraverso attività che siano coinvolgenti, divertenti e mai pericolose. Trovare lo spazio, cercare il pallone, segnare una meta, correre tenendo il pallone con due mani, l'agilità generale e l'equilibrio sono solo alcune delle cose che il bambino imparerà durante il corso. Durante le lezioni si usano palloni morbidi di spugna con la forma della palla da rugby appositamente progettati per i più piccolini.
A cura di Simone Valesini, insegnante di rugby e mini-rugby con pluriennale esperienza nella disciplina.
Lezione di prova:
16 SETTEMBRE 2024
ORARI CORSI VIA DI GROTTAROSSA (pdf)
A SPASSO NELL'ARTE
4-5 anni
Il progetto “a spasso nell’arte” è un percorso che attraverso l’espressione artistica e il movimento si pone come ambizione il desiderio di regalare ai bambini un viaggio emotivamente intenso e ricco di sfumature. È un progetto che nasce dalla consapevolezza che ognuno di noi nel proprio cammino lascia traccia di sé nel mondo. L’arte diventa perciò lo strumento conoscitivo di noi stessi, delle nostre emozioni, degli altri e del mondo. Durante questa avventura scopriremo come diversi artisti, provenienti da epoche e nazioni diverse, hanno raccontato tanto di loro attraverso le loro opere e ci scopriremo di volta in volta, a modo nostro, artisti in essere. Un viaggio in giro per il Mondo, un tuffo nelle opere d’arte, con luci, colori, proiezioni e trame per alleati, per costruire passo dopo passo il nostro libro d’artista che porteremo a casa con noi a fine corso.
A cura di Eleonora Negro, educatrice, english Teacher e atelierista presso il nido di via di Grottarossa ed esperta in laboratori, atelier artistici, “raggio di luce” e multiculturali per la fascia 0-6 anni.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2024 - 16:45-17:30
ORARI CORSI VIA DI GROTTAROSSA (pdf)
BABY CHEF
3-4-5 anni
L’arte del cucinare è ricca di stimoli, perché attiva tutti e 5 i sensi e si avvicina molto a come i bambini conoscono il mondo, facendo esperienza e raccogliendo stimoli. Durante la prima infanzia, infatti, le bambine ed i bambini sentono il bisogno di manipolare, trasformare, annusare e assaggiare per conoscere e fare esperienza. Il laboratorio di cucina Baby Chef nasce con l’obiettivo di assecondare questa naturale propensione, collegandola all’insegnamento dell’amore e del rispetto verso il cibo, allo sviluppo dell’autonomia e alla conoscenza degli ingredienti e alimenti alla base delle ricette. Lo Chef coinvolge i partecipanti in tutte le fasi della buona cucina dall’individuazione degli ingredienti alla realizzazione del prodotto finito (salato e dolce), affiancando i piccoli chef mentre tagliano, mescolano, frullano e sciolgono, garantendo il giusto equilibrio fra autonomia e sicurezza. I bambini potranno di volta in volta portare a casa le prelibatezze preparate o condividere con i compagni la merenda, torta o pizza preparata.
A cura di Marco Grasselli, chef Giocomotiva, specializzato nella pizza a taglio e conduttore di corsi di cucina per bambini.
Lezione di prova:
18 SETTEMBRE 2024
ORARI CORSI VIA DI GROTTAROSSA (pdf)
TRACCE D'ARTE
2-3 anni
“Ogni bambino è un artista, il problema è poi restare tale crescendo ” Pablo Picasso. Forte di questa stessa consapevolezza nasce il progetto “Tracce d’arte”: un percorso ludico, cognitivo ed emotivo che ha come obiettivo quello di nutrire e incoraggiare la creatività pura e naturale dei bambini, avvicinandoli all’arte ed educandoli alla libertà di espressione, come mezzo di conoscenza di sé stessi e del mondo, con il desiderio di piantare il seme della curiosità e del pensiero divergente. Il bambino, per sua natura, è l’artista perfetto, dotato di quella sincerità interiore che gli permette di sintetizzare in segni, desideri e fantasie, senza curarsi del risultato finale. Afferrare con la mano un colore e tracciare un segno sul foglio rappresenta per i bambini un’esperienza di grandissimo fascino e magia. Si tratta di segni, a volte tracciati con intensità a volte con gesti lievi e distratti, che diventano il prolungamento dei movimenti del proprio corpo, dei propri pensieri. Le tracce sono orme, masse di colore, segni, scarabocchi, sgocciolamenti, meravigliosi “ops”. Memorie da conservare. Emozioni. “Tracce d’arte” diventa quindi occasione di meraviglia, ricerca, trasformazione, libertà, gioco, conoscenza, crescita, un percorso dal passo lento e colorato alla scoperta e all’affermazione di Noi nel Mondo.
A cura di Eleonora Negro, educatrice, english Teacher e atelierista presso il nido di via di Grottarossa ed esperta in laboratori, atelier artistici, “raggio di luce” e multiculturali per la fascia 0-6 anni.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2024 - 15:30/16:15
ORARI CORSI VIA DI GROTTAROSSA (pdf)
THEATRE IN ENGLISH
3-4-5 anni
Il laboratorio "Theatre in English" è uno spazio di sperimentazione dove scoprire il proprio corpo narrativo e tutte le sue possibilità, potenziando la lingua inglese in modo naturale e divertente. I bambini potranno sviluppare le capacità espressive e linguistiche attraverso il gioco, la drammatizzazione, la lettura animata dei libri e il movimento del corpo. Attraverso giochi dinamici e momenti più riflessivi, inseriti in una cornice drammaturgica, i bambini sono invitati a conoscere da vicino voce e corpo in relazione allo spazio e gli infiniti modi in cui possono trasformarsi. Un luogo protetto dove sviluppare processi di consapevolezza, di trasformazione dell’individuo, di acquisizione di fiducia nelle proprie capacità e di riconoscimento delle emozioni. Attraverso il metodo Gioca Recitando, i bambini giocheranno e si esprimeranno dentro il grande cerchio che imita il mondo, in cui c'è sempre spazio per l'ascolto e l'accoglienza.
A cura di Ania Wolf, educatrice e pedagogista teatrale specializzata nel metodo teatrale GiocaRecitando
Lezione di prova:
20 SETTEMBRE 2024
ORARI CORSI VIA DI GROTTAROSSA (pdf)
VIA DAL RE
PSICOMOTRICITÀ
La psicomotricità relazionale crea un ambiente a misura di bambino che diventa un “mondo magico” dove i bambini possono giocare con il corpo e la fantasia: ci si può trasformare, si comunica attraverso i gesti, i suoni, i canti, il contatto, ed insieme si creano giochi e danze. “Ciò consente loro di sperimentare una gamma di situazioni di apprendimento legate al corpo, al movimento, alle emozioni, e di entrare in contatto con il proprio mondo interiore valorizzandone l’unicità”.
A cura di Marta Montorfano, educatrice steineriana, formata al centro “Pedagogia e Salute” e specializzata in Pedagogia Curativa, Psicomotricista Aucouturier.
ORARI CORSI VIA DAL RE (pdf)
BABY MUSICA
Un percorso musicale che parte dalla scoperta dei suoni (da quelli della natura a quelli degli strumenti musicali) per arrivare all’insegnamento del linguaggio musicale (note e ritmo). I bambini vengono coinvolti in diversi giochi multi-disciplinari, suonando strumentini a percussione, danzando e cantando. Attraverso giochi musicali dinamici e momenti di ascolto, i bambini sono invitati a conoscere da vicino voce e corpo in relazione allo spazio e gli infiniti modi in cui possono sperimentarsi, conoscersi e mettersi in relazione con l’altro.
A cura di Christine Champion, insegnante di musica per bambini, fondatrice del centro "Carillon, scoprire, creare e crescere".
ORARI CORSI VIA DAL RE (pdf)
VIA BISLERI
MI METTO IN SCENA!
Il laboratorio di teatro “Mi metto in scena!” è uno spazio di sperimentazione dove scoprire il proprio corpo narrativo e tutte le sue potenzialità. Attraverso giochi dinamici e momenti più riflessivi, inseriti in una cornice drammaturgica, i bambini sono invitati a conoscere da vicino voce e corpo in relazione allo spazio e gli infiniti modi in cui possono trasformarsi. Un luogo protetto dove sviluppare processi di consapevolezza, di trasformazione dell’individuo, di acquisizione di fiducia nelle proprie capacità. Il teatro comincia dall’ascolto di una storia narrata con la musica, il corpo e la voce. Le suggestioni create dal racconto liberano la fantasia ed infine i bambini tutti insieme racconteranno una nuova storia condivisa attraverso il movimento, il gesto e la voce.
A cura di Elena Aziani, formata presso la scuola di teatro Paolo Grassi, Operatrice di Teatroeducazione formata presso la Scuola Estiva di Teatro Educazione (S.E.T.E.). Dal 2012 studia teatro, teatro danza e danza contemporanea. Dal 2013 conduce laboratori artistici, teatrali e di espressione corporea in contesti scolastici, rassegne e progetti europei.
Lezione di prova:
8 OTTOBRE 2024
ORARI CORSI VIA BISLERI (pdf)
VIA BONGHI
DANZA-TRICITIÀ
2-3 anni
La danza-tricitá è una metodologia di approccio al movimento. È una fusione tra motricità e danza. La motricità rappresenta la base per lo sviluppo dei bambini, mentre la danza la parte artistica e musicale del movimento. Il principio del corso è quello di seguire il corretto sviluppo motorio e psicofisico bei bambini, fin dalla più tenera età. La danzatricità sostiene lo sviluppo del bambino stimolandone le capacità acquisite. Libertà motoria significa dare al bambino la gioia di scoprire, provare, sperimentare, esercitare, conservare o abbandonare nel corso del tempo tutte le nuove forme di movimento che desidera, chiaramente in tutta sicurezza. Oltre al consolidamento delle competenze motorie, il corso si focalizza anche sulle competenze emotive-relazionali e comunicative nel gruppo e con il gruppo, per sentirsi fiduciosi in sé stessi e in armonia con l’altro. Un’attenzione particolare viene posta nell’utilizzo della musica, ogni incontro verrà infatti accompagnato da melodie ritmate o più rilassanti.
A cura di Francesca Leonardis: insegnante di danza moderna e danza aerea, educiatrice all’asilo nido Giocomotiva di Corso Italia.
Lezione di prova:
16 OTTOBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA BONGHI (pdf)
VIA BOSCHETTI
PASTICCERIA
2-3 anni
Durante la prima infanzia i piccoli sentono il bisogno di manipolare, osservare, annusare e “assaggiare” tutto ciò che è nuovo e da scoprire, questa è per loro la modalità prima per conoscere ed avere esperienza del mondo che li circonda. Il laboratorio di pasticceria nasce con l’obiettivo di assecondare la loro naturale propensione alla scoperta unendola all’amore ed al rispetto verso il cibo, il tutto all’insegna del divertimento e del gioco nel contesto di un ambiente sereno, spensierato e amichevole. Attraverso i sensi e la anipolazione, lo sviluppo della macro-manualità e la stimolazione della percezione sensoriale a 360 gradi, si creerà un’esperienza completa e coinvolgente che aprirà ai piccoli chef una finestra sul dolcissimo mondo della pasticceria. Sotto la guida della maestra pasticcera ed esperta di laboratori creativi Lucrezia Vergnaghi, si divertiranno a stimolare i 5 sensi e a sperimentare momenti di scoperta sempre più gustosi. Allora non ci resta che allacciare i grembiulini e prepararci a questo percorso di dolci avventure!
A cura di Lucrezia Vergnaghi, maestra pasticcera, cake designer ed espertadi laboratori creativi per bambini e bambini-genitori.
Lezione di prova:
16 OTTOBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA BOSCHETTI (pdf)
CORSO ITALIA
DANZA-TRICITIÀ
2-3 anni
La danza-tricitá è una metodologia di approccio al movimento. È una fusione tra motricità e danza. La motricità rappresenta la base per lo sviluppo dei bambini, mentre la danza la parte artistica e musicale del movimento. Il principio del corso è quello di seguire il corretto sviluppo motorio e psicofisico bei bambini, fin dalla più tenera età. La danzatricità sostiene lo sviluppo del bambino stimolandone le capacità acquisite. Libertà motoria significa dare al bambino la gioia di scoprire, provare, sperimentare, esercitare, conservare o abbandonare nel corso del tempo tutte le nuove forme di movimento che desidera, chiaramente in tutta sicurezza. Oltre al consolidamento delle competenze motorie, il corso si focalizza anche sulle competenze emotive-relazionali e comunicative nel gruppo e con il gruppo, per sentirsi fiduciosi in sé stessi e in armonia con l’altro. Un’attenzione particolare viene posta nell’utilizzo della musica, ogni incontro verrà infatti accompagnato da melodie ritmate o più rilassanti.
A cura di Francesca Leonardis: insegnante di danza moderna e danza aerea, educiatrice all’asilo nido Giocomotiva di Corso Italia.
Lezione di prova:
17 OTTOBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI C.SO ITALIA (pdf)
PIAZZA SICILIA
PASTICCERIA
2-3 anni
Durante la prima infanzia i piccoli sentono il bisogno di manipolare, osservare, annusare e “assaggiare” tutto ciò che è nuovo e da scoprire, questa è per loro la modalità prima per conoscere ed avere esperienza del mondo che li circonda. Il laboratorio di pasticceria nasce con l’obiettivo di assecondare la loro naturale propensione alla scoperta unendola all’amore ed al rispetto verso il cibo, il tutto all’insegna del ivertimento e del gioco nel contesto di un ambiente sereno, spensierato e amichevole. Attraverso i sensi e la manipolazione, lo sviluppo della macro-manualità e la stimolazione della percezione sensoriale a 360 gradi, si creerà un’esperienza completa e coinvolgente che aprirà ai piccoli chef una finestra sul dolcissimo mondo della pasticceria. Sotto la guida della maestra pasticcera ed esperta di laboratori creativi Lucrezia Vergnaghi, si divertiranno a stimolare i 5 sensi e a sperimentare momenti di scoperta sempre più gustosi. Allora non ci resta che allacciare i grembiulini e prepararci a questo percorso di dolci avventure!
A cura di Lucrezia Vergnaghi, maestra pasticcera, cake designer ed espertadi laboratori creativi per bambini e bambini-genitori.
Lezione di prova:
17 OTTOBRE 2025
ore 16.00 - 16.45
ORARI CORSI P.ZZA SICILIA (pdf)
VIA GIOBERTI
DANZA
La danza è una metodologia di approccio al movimento che consiste in una fusione tra motricità e danza. La motricità rappresenta la base per lo sviluppo dei bambini, mentre la danza la parte artistica e musicale del movimento. Il principio del corso è quello di seguire il corretto sviluppo motorio e psicofisico bei bambini, fin dalla più tenera età, danzando e muovendo il corpo in un contesto ludico e divertente. La danza sostiene lo sviluppo del bambino stimolandone le capacità acquisite. Il corso sostiene in particolare la libertà motoria del bambino accompagnandolo nella gioia di scoprire, provare, sperimentare, esercitare, conservare o abbandonare nel corso del tempo tutte le nuove forme di movimento che desidera, chiaramente in tutta sicurezza. Oltre al consolidamento delle competenze motorie, il corso si focalizza anche sulle competenze emotive-relazionali e comunicative nel gruppo e con il gruppo, per sentirsi fiduciosi in sé stessi e in armonia con l’altro. Un’attenzione particolare viene posta nell’utilizzo della musica, ogni incontro verrà infatti accompagnato da melodie ritmate o più rilassanti.
A cura di Noemi Abrignani specializzata nell’insegnamento della danza e del movimento creativo per la prima infanzia 0/6 anni.
Lezione di prova:
10 OTTOBRE 2024
ORARI CORSI VIA GIOBERTI (pdf)
VIA DI GROTTAROSSA
TRACCE D'ARTE
“Ogni bambino è un artista, il problema è poi restare tale crescendo” Pablo Picasso. Forte di questa stessa consapevolezza nasce il progetto “Tracce d’arte”: un percorso ludico, cognitivo ed emotivo che ha come obiettivo quello di sostenere, nutrire e incoraggiare la creatività pura e naturale dei bambini, avvicinandoli all’arte ed educandoli alla libertà di espressione, come mezzo di conoscenza di sé stessi e del mondo, con il desiderio di piantare il seme della curiosità e del pensiero divergente. Il bambino, per sua natura, è l’artista perfetto, dotato di quella sincerità interiore che gli permette di sintetizzare in segni, idee, desideri e fantasie, senza curarsi del risultato finale. Afferrare con la mano un colore e con questo tracciare un segno sul foglio rappresenta per i bambini e le bambine un’esperienza di grandissimo fascino e magia. Si tratta di segni, a volte tracciati con intensità a volte con gesti lievi e distratti, che diventano il prolungamento di sé stessi, dei movimenti del proprio corpo, dei propri pensieri. Le tracce sono orme, impronte, masse di colore, segni, scarabocchi, sgocciolamenti, meravigliosi “ops”. Memorie da conservare. Emozioni. “Tracce d’arte” diventa quindi occasione di meraviglia, ricerca, trasformazione, libertà, gioco, conoscenza, crescita, un percorso dal passo lento e colorato alla scoperta e all’affermazione di Noi nel Mondo.
A cura di Eleonora Negro, educatrice, english Teacher e atelierista presso il nido di via di Grottarossa ed esperta in laboratori, atelier artistici, “raggio di luce” e multiculturali per la fascia 0-6 anni.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2024, ore 15:30 - 16:15
ORARI CORSI VIA DI GROTTAROSSA (pdf)
VIA BONGHI
KARATE
3-4 / 4-5 anni
Il corso vuole insegnare le basi del karate attraverso un metodo ludico e divertente, senza contatto fisico. I piccoli acquisiranno un ampio bagaglio di capacità motorie indispensabili a strutturare le abilità coordinative, che in tenera età possono essere sviluppate in maniera naturale, in particolare, il karate li aiuterà a sviluppare una maggiore coordinazione motoria e spazio temporale, attraverso una serie di esercizi da svolgere sia singolarmente sia in coppia o con l’ausilio di piccoli attrezzi come conetti e piccoli ostacoli. I bambini potranno inoltre socializzare tra di loro, apprendendo valori importanti come il rispetto e la fiducia verso l’altro.
A cura di Andrea Giannetto, istruttore di karate per bambini e ragazzi in diverse sedi Giocomotiva e scuole di karate.
Lezione di prova:
15 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
16 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA BONGHI (pdf)
PASTICCERIA
3-4-5 anni
Il nostro laboratorio di cucina e pasticceria ha a cuore l'educazione allo stare insieme e alla convivialità, capisaldi fondanti del benessere a tavola. Quale miglior modo di apprendere sin da piccoli cucinando in compagnia?  Nel nostro Atelier del gusto, ogni ricetta d'autore prevede ingredienti e fantasia, il corso propone tecniche e giochi culinari al fine di rendere la propria ricetta speciale e facilmente replicabile, così da poter condividere l'esperienza in famiglia. Abbiamo a cuore il non spreco delle risorse utilizzate, per questo ogni partecipante conserverà e porterà a casa con sé, quanto preparato durante la lezione. È arrivato il momento di indossare i grembiuli e impugnare il mestolo! Pronti, Partenza, GNAM!
A cura di Silvia Sceusa, educatrice, maestra pasticcera, cake designer ed esperta di laboratori creativi per bambini.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA BONGHI (pdf)
DANCE WITH YOGA
3-4-5 anni
Attraverso esercizi dinamici di movimento e scoperta del proprio corpo nello spazio, i bambini esplorano il proprio corpo danzante in un contesto ludico e divertente. Una prima parte di lezione verrà dedicata alla danza, all'ascolto della musica e all'incontro armonico dell’altro. Nella parte finale della lezione vengono trasmesse, sempre tramite il gioco alcune Asana (posizioni nello Yoga) con l'obbiettivo di rilassare il corpo e introdurlo ai fondamenti dello Yoga. Le asana verranno riprese di volta in volta all’interno del percorso e si trasformeranno da posizioni statiche a coreografie danzanti.
A cura di Chiara Taviani, coreografa e danzatrice contemporanea. Pratica l'insegnamento certificato (CSEN e Yoga Alliance) di Hatha Yoga, Yoga Posturale, Yoga bimbi e Yoga in gravidanza, in Italia ed all'estero. Collabora con il Piccolo Teatro di Milano e con Mare Culturale Urbano.
Lezione di prova:
19 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA BONGHI (pdf)
ENGLISH FUN & LEARN
3-4-5 anni
During the English classes the teacher uses a method based on natural language acquisition—through repetition, songs, storytelling, dance and play. This approach helps make learning English feel fun and intuitive, encouraging kids to enjoy the process and build confidence along the way. The children will absorb English in a fun, engaging, and stress-free way—much like they learn their first language.
A cura di Luisa Gomez Jaime. Luisa grew up in an English-speaking country and began learning the language as a child. This early experience sparked a lasting interest in how people learn languages. Over time, that interest led her to work in both ESL and TEFL settings, where she’s gained solid experience supporting learners of different ages and backgrounds.
Lezione di prova:
15 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA BONGHI (pdf)
VIA BOCCACCIO
KARATE
3-6 anni
Il corso vuole insegnare le basi del karate attraverso un metodo ludico e divertente, senza contatto fisico. Il karate permetterà ai vostri bambini di sviluppare una maggiore coordinazione motoria e spazio temporale, attraverso una serie di esercizi da svolgere sia singolarmente sia in coppia o con l’ausilio di piccoli attrezzi come conetti e piccoli ostacoli, il tutto in un’atmosfera ludica. I bambini potranno socializzare tra di loro, apprendendo valori importanti per la crescita come il rispetto e la fiducia verso il prossimo.
A cura di: Diego Dell’Ernia, 6°dan, istruttore di karate per bambini
Lezione di prova:
15 SETTEMBRE 2025
ore 16.00 - 16.45
ORARI CORSI VIA BOCCACCIO (pdf)
DANZATRICITÀ
4-5 anni
La Danzatricità® è una metodologia di approccio al movimento che consiste in una fusione tra motricità e danza. La motricità rappresenta la base per lo sviluppo dei bambini, mentre la danza la parte artistica, creativa e musicale del movimento. Il principio del corso è quello di seguire il corretto sviluppo motorio e psicofisico bei bambini, fin dalla più tenera età, danzando e muovendo il corpo in un contesto ludico, divertente e creativo. La danza sostiene lo sviluppo del bambino stimolandone le capacità acquisite. Il corso sostiene in particolare la libertà motoria del bambino accompagnandolo, con l'ausilio anche di oggetti, nella gioia di scoprire, provare, sperimentare, esercitare, conservare o abbandonare nel corso del tempo tutte le nuove forme di movimento che desidera, chiaramente in tutta sicurezza. Oltre al consolidamento delle competenze motorie, il corso si focalizza anche sulle competenze emotive- relazionali e comunicative nel gruppo e con il gruppo, per sentirsi fiduciosi in sé stessi e in armonia con l’altro. Un’attenzione particolare viene posta nell’utilizzo della musica, ogni incontro verrà infatti accompagnato da melodie ritmate o più rilassanti.
A cura di Nadia Maffei, conduttrice certificata di Danzatricità® e Danzacreativa/Danzaterapia metodo Fux per per bambini e adulti, insegnante di Giocodanza®.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2025
ore 16.00 - 16.45
ORARI CORSI VIA BOCCACCIO (pdf)
ARTE E SCIENZA
3-6 anni
Un corso tra arte e scienza che si avvicina alla metodologia dello STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics); un corso pratico d’arte dove il fare con le mani e la magia dell’arte incontrano la scienza per dar vita a trasformazioni ed esperimenti scientifici che avvicinano i due mondi. Il corso in pratica: dai concetti di ecologia, dal materiale di riciclo e recupero ad attività scientifiche ed artistiche, le costruzioni per dar forma alle proprie idee; cannucce, arte, geometria e creatività per dar vita a pensieri creativi e riordinarli secondo una logica, dai colori naturali ai loro processi di trasformazione, l’intelligenza artificiale per catturare le nostre pennellate e dar vita ad un’opera d’arte e ancora... disegni con la luce ! Gli esperimenti tra arte e scienza aiuteranno il bambino a sviluppare quelle competenze trasversali che ci abituano a non temere un risultato diverso da ciò che ci aspettiamo, ci insegnano a non abbandonare il compito davanti alle difficoltà e ad utilizzare meglio il tempo, imparando ad aspettare il risultato con pazienza.
A cura di Cristina Liccardo, artista terapista, atelierista e appassionata di laboratori tra arte e scienza.
Lezione di prova:
18 SETTEMBRE 2025
ore 16.00 - 16.45
ORARI CORSI VIA BOCCACCIO (pdf)
PIANOFORTE
MUSICA PER PICCOLI MOZART
3-6 anni
Il corso ha come obiettivo l’avvicinamento e la conoscenza delle tastiere, utilizzando un metodo coinvolgente, immediato e divertente, adeguato all’età dei bambini. Ad accompagnare le avventure alle tastiere ci saranno Topo Mozart e Orso Beethoven, due simpatici peluche che trasmetteranno ai bambini la passione per la musica.
Le lezioni prevedono: conoscenza della tastiera con giochi presentati dall’insegnante, Topo Mozart e Orso Beethoven, brani ad una mano, brani a due mani e brani di musica di insieme, dove i bambini vengono divisi in gruppi con parti differenti, per suonare come una vera e propria orchestra. Vengono in aiuto le tastiere, con le quali è possibile modificare i suoni e avere quindi i fiati, gli archi, le percussioni.
A cura di: Mondomusica è una scuola di musica fondata nel 1999 e ad oggi conta più di 1000 studenti. E’ riconosciuta dalla Royal Academy di Londra e dalla Rock School of Music.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2025
ore 15.45 - 16.30 (LIVELLO 1)
17 SETTEMBRE 2025
ore 16.30 - 17.15 (LIVELLO 2)
ORARI CORSI VIA BOCCACCIO (pdf)
VIA SARDEGNA
ARTE E SCIENZA
2-4 anni
Un corso tra arte e scienza che si avvicina alla metodologia dello STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics); un corso pratico d’arte dove il fare con le mani e la magia dell’arte incontrano la scienza per dar vita a trasformazioni ed esperimenti scientifici che avvicinano i due mondi. Il corso in pratica: dai concetti di ecologia, dal materiale di riciclo e recupero ad attività scientifiche ed artistiche, le costruzioni per dar forma alle proprie idee; cannucce, arte, geometria e creatività per dar vita a pensieri creativi e riordinarli secondo una logica, dai colori naturali ai loro processi di trasformazione, l’intelligenza artificiale per catturare le nostre pennellate e dar vita ad un’opera d’arte e ancora... disegni con la luce ! Gli esperimenti tra arte e scienza aiuteranno il bambino a sviluppare quelle competenze trasversali che ci abituano a non temere un risultato diverso da ciò che ci aspettiamo, ci insegnano a non abbandonare il compito davanti alle difficoltà e ad utilizzare meglio il tempo, imparando ad aspettare il risultato con pazienza.
A cura di Cristina Liccardo, artista terapista, atelierista e appassionata di laboratori tra arte e scienza.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2025
ore 16.15 - 17.00
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
PASTICCERIA
3-4-5 anni
Il nostro laboratorio di cucina e pasticceria ha a cuore l'educazione allo stare insieme e alla convivialità, capisaldi fondanti del benessere a tavola. Quale miglior modo di apprendere sin da piccoli cucinando in compagnia?  Nel nostro Atelier del gusto, ogni ricetta d'autore prevede ingredienti e fantasia, il corso propone tecniche e giochi culinari al fine di rendere la propria ricetta speciale e facilmente replicabile, così da poter condividere l'esperienza in famiglia. Abbiamo a cuore il non spreco delle risorse utilizzate, per questo ogni partecipante conserverà e porterà a casa con sé, quanto preparato durante la lezione. È arrivato il momento di indossare i grembiuli e impugnare il mestolo! Pronti, Partenza, GNAM!
A cura di Silvia Sceusa, educatrice, maestra pasticcera, cake designer ed esperta di laboratori creativi per bambini.
Lezione di prova:
16 SETTEMBRE 2025
ora 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
TEATRO DANZA
3-4-5 anni
Il laboratorio di teatro-danza è uno spazio di sperimentazione dove scoprire il proprio corpo narrativo e tutte le sue potenzialità. Attraverso giochi dinamici e momenti più riflessivi, inseriti in una cornice drammaturgica, i bambini sono invitati a conoscere da vicino voce e corpo in relazione allo spazio e gli infiniti modi in cui possono trasformarsi e danzare nello spazio. Un luogo protetto dove sviluppare processi di consapevolezza, di trasformazione dell’individuo, di acquisizione di fiducia nelle proprie capacità. Il teatro-danza comincia dall’ascolto di una storia narrata con la musica, il corpo e la voce. Le suggestioni create dal racconto liberano la fantasia ed infine i bambini tutti insieme racconteranno una nuova storia condivisa attraverso il movimento, il gesto e la voce secondo i principi del teatro-danza. Durante il corso verranno utilizzati diversi oggetti che accompagneranno il bambino nella sperimentazione del sé.
A cura di Elena Aziani, educatrice ed attrice formata presso la scuola di teatro Paolo Grassi, Operatrice di Teatroeducazione formata presso la Scuola Estiva di Teatro Educazione (S.E.T.E.). Dal 2012 studia teatro, teatro danza e danza contemporanea. Dal 2013 conduce laboratori artistici, teatrali e di espressione corporea in contesti scolastici, rassegne e progetti europei.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2025
ore 17.00 - 17.45
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
KARATE
3-4 / 4-5 anni
Il corso vuole insegnare le basi del karate attraverso un metodo ludico e divertente, senza contatto fisico. Il karate permetterà ai vostri bambini di sviluppare una maggiore coordinazione motoria e spazio temporale, attraverso una serie di esercizi da svolgere sia singolarmente sia in coppia o con l’ausilio di piccoli attrezzi come conetti e piccoli ostacoli, il tutto in un’atmosfera ludica. I bambini potranno socializzare tra di loro, apprendendo valori importanti per la crescita come il rispetto e la fiducia verso il prossimo.
A cura di Andrea Giannetto, istruttore di karate per bambini e ragazzi in diverse sedi Giocomotiva e scuole di karate.
Lezione di prova:
18 SETTEMBRE 2025
ore 16.15 - 17.00 (3-4 ANNI)
18 SETTEMBRE 2025
ore 17.00 - 17.45 (4-5 ANNI)
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
yoga adulti
all level
Una pratica di 1h di Hatha Yoga con un ritmo dinamico ed accessibile a tutti i livelli. Attraverso diverse Asana e sequenze di respiro e movimento puntiamo a creare un percorso armonioso per il corpo come per la mente. L'obbiettivo principale è trovare il giusto equilibrio tra forza e flessibilità. Questa pratica allinea il corpo in modo che l'energia interna possa fluire liberamente e favorire il rilassamento psico-fisico, ridurre lo stress e migliorare la postura. Dedicati anche tu un momento di benessere tutto per te!
A cura di Chiara Taviani, danzatrice e coreografa di professione, docente di danza contemporanea in Italia e in Francia diplomata in Yoga Posturale, Hatha Yoga, Yoga Gravidanza certificata CSEN e Yoga Alliance.
Lezione di prova:
16 SETTEMBRE 2025
ore 18.00 - 19.00
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
DANCE WITH YOGA
2-4 anni
Attraverso esercizi dinamici di movimento e scoperta del proprio corpo nello spazio, i bambini esplorano il proprio corpo danzante in un contesto ludico e divertente. Una prima parte di lezione verrà dedicata alla danza, all'ascolto della musica e all'incontro armonico dell’altro. Nella parte finale della lezione vengono trasmesse, sempre tramite il gioco alcune Asana (posizioni nello Yoga) con l'obbiettivo di rilassare il corpo e introdurlo ai fondamenti dello Yoga. Le asana verranno riprese di volta in volta all’interno del percorso e si trasformeranno da posizioni statiche a coreografie danzanti.
A cura di Chiara Taviani, coreografa e danzatrice contemporanea. Pratica l'insegnamento certificato (CSEN e Yoga Alliance) di Hatha Yoga, Yoga Posturale, Yoga bimbi e Yoga in gravidanza, in Italia ed all'estero. Collabora con il Piccolo Teatro di Milano e con Mare Culturale Urbano.
Lezione di prova:
16 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
PIANOFORTE
MUSICA PER PICCOLI MOZART
3-6 anni
Il corso ha come obiettivo l’avvicinamento e la conoscenza delle tastiere, utilizzando un metodo coinvolgente, immediato e divertente, adeguato all’età dei bambini. Ad accompagnare le avventure alle tastiere ci saranno Topo Mozart e Orso Beethoven, due simpatici peluche che trasmetteranno ai bambini la passione per la musica.
Le lezioni prevedono: conoscenza della tastiera con giochi presentati dall’insegnante, Topo Mozart e Orso Beethoven, brani ad una mano, brani a due mani e brani di musica di insieme, dove i bambini vengono divisi in gruppi con parti differenti, per suonare come una vera e propria orchestra. Vengono in aiuto le tastiere, con le quali è possibile modificare i suoni e avere quindi i fiati, gli archi, le percussioni.
A cura di: Mondomusica è una scuola di musica fondata nel 1999 e ad oggi conta più di 1000 studenti. E’ riconosciuta dalla Royal Academy di Londra e dalla Rock School of Music.
Lezione di prova:
19 SETTEMBRE 2025
ore 16.15 - 17.00 (LIVELLO 1)
19 SETTEMBRE 2025
ore 17.00 - 17.45 (LIVELLO 2)
ORARI CORSI VIA SARDEGNA (pdf)
VIA ZOCCHI
DANZATRICITÀ
4-5 anni
La Danzatricità® è una metodologia di approccio al movimento che consiste in una fusione tra motricità e danza. La motricità rappresenta la base per lo sviluppo dei bambini, mentre la danza la parte artistica, creativa e musicale del movimento. Il principio del corso è quello di seguire il corretto sviluppo motorio e psicofisico bei bambini, fin dalla più tenera età, danzando e muovendo il corpo in un contesto ludico, divertente e creativo. La danza sostiene lo sviluppo del bambino stimolandone le capacità acquisite. Il corso sostiene in particolare la libertà motoria del bambino accompagnandolo, con l'ausilio anche di oggetti, nella gioia di scoprire, provare, sperimentare, esercitare, conservare o abbandonare nel corso del tempo tutte le nuove forme di movimento che desidera, chiaramente in tutta sicurezza. Oltre al consolidamento delle competenze motorie, il corso si focalizza anche sulle competenze emotive- relazionali e comunicative nel gruppo e con il gruppo, per sentirsi fiduciosi in sé stessi e in armonia con l’altro. Un’attenzione particolare viene posta nell’utilizzo della musica, ogni incontro verrà infatti accompagnato da melodie ritmate o più rilassanti.
A cura di Nadia Maffei, conduttrice certificata di Danzatricità® e Danzacreativa/Danzaterapia metodo Fux per per bambini e adulti, insegnante di Giocodanza®.
Lezione di prova:
15 SETTEMBRE 2025
ore 16.30 - 17.15
ORARI CORSI VIA ZOCCHI (pdf)
KARATE
3 / 4-5 anni
Il corso vuole insegnare le basi del karate attraverso un metodo ludico e divertente, senza contatto fisico. Il karate permetterà ai vostri bambini di sviluppare una maggiore coordinazione motoria e spazio temporale, attraverso una serie di esercizi da svolgere sia singolarmente sia in coppia o con l’ausilio di piccoli attrezzi come conetti e piccoli ostacoli, il tutto in un’atmosfera ludica. I bambini potranno socializzare tra di loro, apprendendo valori importanti per la crescita come il rispetto e la fiducia verso il prossimo.
A cura di Andrea Giannetto, istruttore di karate per bambini e ragazzi in diverse sedi Giocomotiva e scuole di karate.
Lezione di prova:
19 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30 (3 ANNI)
16 SETTEMBRE 2025
ore 17.00 - 17.45 (4-5 ANNI)
ORARI CORSI VIA ZOCCHI (pdf)
PSICOMOTRICITÀ
2-3 anni
Un percorso psicomotorio in cui i bambini possono giocare liberamente con materiale psicomotorio per sviluppare competenze motorie, emotive-relazionali e comunicative. Gli incontri hanno una struttura precisa, scandita da rituali di apertura e chiusura, che includono momenti di accoglienza, saluto, condivisione verbale e rielaborazione dell'esperienza vissuta. Nella fase centrale degli incontri bambini sono incoraggiati a sperimentare liberamente il materiale disponibile e a creare giochi che stimolino sia il singolo che la socializzazione. Il gioco sensomotorio serve come piattaforma per esprimere se stessi e il proprio mondo interiore in relazione agli altri. Nella sala di psicomotricità in un clima di benessere ludico, regolato dalla psicomotricista, il bambino e il gruppo possono mettere in gioco bisogni e desideri, nella condivisione e nell'attenzione all'altro.
A cura diSabrina Scotti, psicomotricista specialista in pratica psicomotoria Aucouturier e Formatrice, presidente del centro psicomotorio TEIM- Emozioni in movimento, con sede a Milano.
Lezione di prova:
15 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA ZOCCHI (pdf)
ENGLISH FUN & LEARN
3-4 / 4-5 anni
Un corso di inglese interattivo che stimolerà l'apprendimento attraverso giochi in coppia e di gruppo, canzoni, filastrocche, storytelling, danze e movimenti, laboratori artistici e interazione personale uno ad uno. I bimbi apprenderanno la lingua in un'atmosfera divertente e rilassata. Apprenderanno inoltre alcuni aspetti della cultura anglosassone in modo da collegare la lingua alla sua cultura. Il corso è tenuto da maestra madrelingua secondo il metodo ESL “English as a Second Language”.
A cura di Michelle Aquino, insegnante di inglese ed educatrice della Giocomotiva di Via Zocchi.
Lezione di prova:
17 SETTEMBRE 2025
ore 16.30 - 17.15 (3-4 ANNI)
17 SETTEMBRE 2025
ore 17.15 - 18.00 (4-5 ANNI)
ORARI CORSI VIA ZOCCHI (pdf)
PRONTI PER LA SCUOLA
4-5 anni
Durante l’ultimo anno della scuola d’Infanzia, spesso ci si preoccupa di “preparare” i bambini alle richieste della Primaria. Non si tratta di anticipare alcun insegnamento, non vogliamo che arrivino a scuola sapendo già leggere e scrivere, perché in questo modo si perderebbero tutto il gusto della prima classe! Ciò che possiamo fare, e che li aiuterà davvero, è lasciar emergere i pre-requisiti della letto-scrittura e potenziarli, usando sempre e solo il gioco come strumento e il divertimento come motore. Ci divertiremo in particolare con la Metafonologia (la capacità di riflettere sulle parole e di manipolarle che sta alla base dei meccanismi di lettura e scrittura) e sulle capacità matematiche per trovare strategie personali e destreggiarsi tra i numeri.
A cura di Chiara Romualdi, logopedista presso Logo Mirabello-studio di logopedia, studio che collabora con Giocomotiva da diversi anni.
Lezione di prova:
19 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA ZOCCHI (pdf)
BABY MASTERCHEF
3-4-5 anni
Cucinare e creare giocando in un ambiente divertente e stimolante. L’obiettivo del corso è incuriosire i bambini ed insegnare loro le basi della cucina dolce e salata, attraverso l’utilizzo di diversi ingredienti e strumenti, incrementando così le abilità fino-motorie e la fantasia. Ci divertiremo con la preparazione della pasta fatta in casa, gnocchi colorati, snack dolci e salati e semplici impasti di pasticceria per la realizzazione di biscotti, cheese cake e altre golosità. Sperimenta, impara e porta a casa nuove abilità e sfiziose ricette da condividere con amici e familiari!
A cura di Beatrice Casetto, educatrice di Giocomotiva e food blogger, con una forte passione per la cucina e la pasticceria per bambini.
Lezione di prova:
16 SETTEMBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA ZOCCHI (pdf)
VIA BONGHI
DANZA-TRICITIÀ
2-3 anni
La danza-tricitá è una metodologia di approccio al movimento. È una fusione tra motricità e danza. La motricità rappresenta la base per lo sviluppo dei bambini, mentre la danza la parte artistica e musicale del movimento. Il principio del corso è quello di seguire il corretto sviluppo motorio e psicofisico bei bambini, fin dalla più tenera età. La danzatricità sostiene lo sviluppo del bambino stimolandone le capacità acquisite. Libertà motoria significa dare al bambino la gioia di scoprire, provare, sperimentare, esercitare, conservare o abbandonare nel corso del tempo tutte le nuove forme di movimento che desidera, chiaramente in tutta sicurezza. Oltre al consolidamento delle competenze motorie, il corso si focalizza anche sulle competenze emotive-relazionali e comunicative nel gruppo e con il gruppo, per sentirsi fiduciosi in sé stessi e in armonia con l’altro. Un’attenzione particolare viene posta nell’utilizzo della musica, ogni incontro verrà infatti accompagnato da melodie ritmate o più rilassanti.
A cura di Francesca Leonardis: insegnante di danza moderna e danza aerea, educiatrice all’asilo nido Giocomotiva di Corso Italia.
Lezione di prova:
16 OTTOBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA BONGHI (pdf)
VIA BOSCHETTI
PASTICCERIA
2-3 anni
Durante la prima infanzia i piccoli sentono il bisogno di manipolare, osservare, annusare e “assaggiare” tutto ciò che è nuovo e da scoprire, questa è per loro la modalità prima per conoscere ed avere esperienza del mondo che li circonda. Il laboratorio di pasticceria nasce con l’obiettivo di assecondare la loro naturale propensione alla scoperta unendola all’amore ed al rispetto verso il cibo, il tutto all’insegna del divertimento e del gioco nel contesto di un ambiente sereno, spensierato e amichevole. Attraverso i sensi e la anipolazione, lo sviluppo della macro-manualità e la stimolazione della percezione sensoriale a 360 gradi, si creerà un’esperienza completa e coinvolgente che aprirà ai piccoli chef una finestra sul dolcissimo mondo della pasticceria. Sotto la guida della maestra pasticcera ed esperta di laboratori creativi Lucrezia Vergnaghi, si divertiranno a stimolare i 5 sensi e a sperimentare momenti di scoperta sempre più gustosi. Allora non ci resta che allacciare i grembiulini e prepararci a questo percorso di dolci avventure!
A cura di Lucrezia Vergnaghi, maestra pasticcera, cake designer ed espertadi laboratori creativi per bambini e bambini-genitori.
Lezione di prova:
16 OTTOBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI VIA BOSCHETTI (pdf)
CORSO ITALIA
DANZA-TRICITIÀ
2-3 anni
La danza-tricitá è una metodologia di approccio al movimento. È una fusione tra motricità e danza. La motricità rappresenta la base per lo sviluppo dei bambini, mentre la danza la parte artistica e musicale del movimento. Il principio del corso è quello di seguire il corretto sviluppo motorio e psicofisico bei bambini, fin dalla più tenera età. La danzatricità sostiene lo sviluppo del bambino stimolandone le capacità acquisite. Libertà motoria significa dare al bambino la gioia di scoprire, provare, sperimentare, esercitare, conservare o abbandonare nel corso del tempo tutte le nuove forme di movimento che desidera, chiaramente in tutta sicurezza. Oltre al consolidamento delle competenze motorie, il corso si focalizza anche sulle competenze emotive-relazionali e comunicative nel gruppo e con il gruppo, per sentirsi fiduciosi in sé stessi e in armonia con l’altro. Un’attenzione particolare viene posta nell’utilizzo della musica, ogni incontro verrà infatti accompagnato da melodie ritmate o più rilassanti.
A cura di Francesca Leonardis: insegnante di danza moderna e danza aerea, educiatrice all’asilo nido Giocomotiva di Corso Italia.
Lezione di prova:
17 OTTOBRE 2025
ore 16.45 - 17.30
ORARI CORSI C.SO ITALIA (pdf)
PIAZZA SICILIA
PASTICCERIA
2-3 anni
Durante la prima infanzia i piccoli sentono il bisogno di manipolare, osservare, annusare e “assaggiare” tutto ciò che è nuovo e da scoprire, questa è per loro la modalità prima per conoscere ed avere esperienza del mondo che li circonda. Il laboratorio di pasticceria nasce con l’obiettivo di assecondare la loro naturale propensione alla scoperta unendola all’amore ed al rispetto verso il cibo, il tutto all’insegna del ivertimento e del gioco nel contesto di un ambiente sereno, spensierato e amichevole. Attraverso i sensi e la manipolazione, lo sviluppo della macro-manualità e la stimolazione della percezione sensoriale a 360 gradi, si creerà un’esperienza completa e coinvolgente che aprirà ai piccoli chef una finestra sul dolcissimo mondo della pasticceria. Sotto la guida della maestra pasticcera ed esperta di laboratori creativi Lucrezia Vergnaghi, si divertiranno a stimolare i 5 sensi e a sperimentare momenti di scoperta sempre più gustosi. Allora non ci resta che allacciare i grembiulini e prepararci a questo percorso di dolci avventure!
A cura di Lucrezia Vergnaghi, maestra pasticcera, cake designer ed espertadi laboratori creativi per bambini e bambini-genitori.
Lezione di prova:
17 OTTOBRE 2025
ore 16.00 - 16.45
ORARI CORSI P.ZZA SICILIA (pdf)

ISCRIZIONE AI CORSI SDI

Per iscriverti ai corsi compila ed invia il form sottostante. Le iscrizioni sono possibili fino al 25 settembre.

ATTENZIONE:
• Gli iscritti ad una delle scuole La Giocomotiva avranno diritto ad un accesso prioritario alle iscrizioni ai corsi e alle lezioni di prova.
• La lezione di prova verrà conteggiata come prima lezione del pacchetto.

ISCRIVITI AI CORSI

 

ISCRIZIONE ALLE LEZIONI DI PROVA NIDI

Per iscriverti alle lezioni di prova compila ed invia il form sottostante.

ATTENZIONE:
• È possibile iscriversi ad un massimo di 3 lezioni di prova.
• Gli iscritti ad una delle scuole La Giocomotiva avranno diritto ad un accesso prioritario alle iscrizioni ai corsi e alle lezioni di prova.
• Qualora si procedesse con l’iscrizione al corso la lezione di prova verrà conteggiata come prima lezione del pacchetto.

NB> Le iscrizioni per la scuola dell’infanzia sono terminate. Per info: dimensionegioco@lagiocomotiva.it

ISCRIVITI ALLE LEZIONI DI PROVA - NIDO