Filastrocche intramontabili: Questo è l’occhio bello

Questo è l’occhio bello è un gioco popolare ancora molto diffuso. È una “tenerezza ludica” che ci mette a stretto contatto con le parti più delicate del corpo. L’orecchio, la bocca… del bambino che a volte senza preavviso andiamo a toccare pensando di fare una coccola, ma rischiando di risultare fastidiosi. Ricordate quando improvvisamente, da bambini, ci strizzavano le guanciotte? Alcuni studi ci dicono che la tendenza “aggressiva” di strizzare le morbide guance dei bambini è un modo per controbilanciare un forte sentimento positivo.

Questo è l’occhio bello è un modo delicato per sfiorare, toccare e massaggiare tutte le parti del viso. Nominandole in modo da preparare il bambino anche a farsi “strizzare””il naso!

 

Questo è l’occhio bello

(Italia)

Lentamente mettiamoci faccia a faccia con il bambino. Guardiamolo negli occhi e recitiamo la filastrocca (che qualcuno conosce anche in versione cantata). Poi, iniziamo a giocarla con delicatezza.

Questo è l’occhio bello

(Muovere l’indice sotto un occhio)

 

Questo è suo fratello

(Muovere l’indice sotto l’altro occhio)

 

Questa l’orecchia bella

(Con l’indice seguire il lobo di un orecchio)

 

Questa sua sorella

(Con l’indice seguire il lobo dell’altro orecchio)

 

Questa è la montagna

(Con l’indice sfiorare tutta la fronte)

 

Questa è la castagna

(Toccare il mento)

 

Questa la guancia rosa

(Con l’indice fare un movimento circolare su una guancia)

 

Questa la sua sposa

(Con l’indice fare un movimento circolare sull’altra guancia)

 

Questa è la chiesina

(Toccare la bocca)

 

E questa la campanina… Dlin Dlin Dlin Dlin Dlin!

(Con l’indice e il pollice tenere il naso… e muoverlo leggermente qua e là)

 

di Antonio Di Pietro
pedagogista ludico
www.antoniodipietro.eu

Ti potrebbe interessare anche....

Il “Gitone” di Maggio! 🌸

Cari genitori, care bambine e bambini Giocomotivati, siete tutti invitati alla nostra GITA DI MAGGIO sabato 06/05! Vi aspettiamo!

Togliere il pannolino

Ciao, ciao pannolino! 👋🏻

La bambina/il bambino sta crescendo e l’anno prossimo andrà alla Scuola dell’Infanzia, l’estate si avvicina… sarà forse venuto il momento di togliere il pannolino?

Condividi questo articolo sui social!

Chi siamo

La Giocomotiva, People & Baby Group

La Giocomotiva gestisce in Italia diverse strutture, tra nidi e scuole dell’infanzia, sul territorio di Milano, Roma e Firenze. Fa parte del gruppo francese People & Baby, che conta ad oggi 700 strutture distribuite nel mondo.
Da oltre vent’anni si prende cura della crescita e del benessere dei bambini e delle loro famiglie attraverso un approccio educativo armonico e innovativo, volto a valorizzare le diversità del singolo.
 
 

Video & Media