Come nasce un gioco?

23-aprile-2012-32-290x290Grazie alla splendida collaborazione con la dr. Paola Nicolini, docente di Psicologia dello Sviluppo all’Università di Macerata, è nato un ponte di collegamento tra La Giocomotiva e Clementoni, azienda leader nell’ideazione e produzione di giocattoli.

E qualche giorno fa si è tenuto l’incontro, nelle sedi de La Giocomotiva, organizzato dai responsabili dell’area test dell’azienda, per mettere a confronto i pregi e i difetti percepiti tra uno stesso gioco per l’infanzia, realizzato da diversi produttori europei. Perché, ci spiega Pierpaolo Clementoni responsabile dell’area Ricerca avanzata dell’azienda e presente all’incontro: “Le fabbriche di giochi, e chi li pensa, devono conoscere soprattutto come si comportano i bambini di fronte a un giocattolo nuovo che sta per essere immesso sul mercato: per quanto tempo ci giocano, se riescono a comprenderne il corretto funzionamento e a divertirsi, se esistono rischi nascosti. L’ unico modo per rispondere a queste domande è l’osservazione diretta del comportamento infantile durante l’interazione con i giocattoli. Per questo l’azienda collabora con psicologi e pedagogisti esterni, che forniscono consulenza circa il comportamento del bambino nelle varie fasce d’età e che fungono poi da accompagnatori nelle scuole materne ed elementari in cui l’azienda può far visita come osservatore”.

Un grazie di cuore a tutti i genitori de La Giocomotiva che hanno partecipato al focus group e ovviamente a tutti i nostri bimbi!

Ti potrebbe interessare anche....

Corso di Accompagnamento alla Nascita

Corso Preparto a Roma
➡️8 INCONTRI CON PERSONALE SPECALIZZATO
➡️DAL PRIMO AL NONO MESE DI GRAVIDANZA
➡️ IL PRIMO INCONTRO GRATUITO

Condividi questo articolo sui social!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Chi siamo

La Giocomotiva, People & Baby Group

La Giocomotiva gestisce in Italia diverse strutture, tra nidi e scuole dell’infanzia, sul territorio di Milano, Roma e Firenze. Fa parte del gruppo francese People & Baby, che conta ad oggi 700 strutture distribuite nel mondo.
Da oltre vent’anni si prende cura della crescita e del benessere dei bambini e delle loro famiglie attraverso un approccio educativo armonico e innovativo, volto a valorizzare le diversità del singolo.
 
 

Video & Media