La Giocomotiva al Chiostro dei Bambini

L’asilo nido e scuola dell’infanza La Giocomotiva partecipa a “Il Chiostro dei Bambini”, iniziativa dedicata ai bambini dai 3 ai 12 anni e alla loro formazione. In programma sabato 17 e domenica 18 settembre nel chiostro del Museo Diocesano, è un’occasione per conoscere i migliori asili e le migliori scuole di Milano, le ludoteche, i teatri e tanto altro ancora.

Durante questo speciale weekend a ingresso gratuito, presenteremo le nostre tre sedi e racconteremo il nostro apporccio educativo ispirato alla teoria delle intellingenze multiple di Howard Gardner. In più illustremo i corsi in programma per l’anno scolastico 2016/2017: dal corso di inglese a quello di cucina, dal gioca judo by Kodokan al corso di educazione alla natura pensati per i piccoli dai 3 ai 6 anni.
Per l’occasione sarà presente l’associazione Kodokan che si esibirà con alcune mosse di gioca judo, una forma di gioco che consente ai piccoli di prendere coscienza del proprio corpo e delle proprie possibilità.
Non mancheranno momenti di gioco e divertimento da condividere con tantissimi bimbi nell’ampio spazio verde del chiostro. Vi aspettiamo!

Il Chiostro dei bambini
ingresso gratuito
quando: 17 e 18 settembre
orari: dalle ore 10.30 alle ore 19.30
dove: Chiostro del Museo Diocesano di Milano (Corso di Porta Ticinese 95)
mezzi pubblici: tram 3, 9

chiostro

Ti potrebbe interessare anche....

Il “Gitone” di Maggio! 🌸

Cari genitori, care bambine e bambini Giocomotivati, siete tutti invitati alla nostra GITA DI MAGGIO sabato 06/05! Vi aspettiamo!

Togliere il pannolino

Ciao, ciao pannolino! 👋🏻

La bambina/il bambino sta crescendo e l’anno prossimo andrà alla Scuola dell’Infanzia, l’estate si avvicina… sarà forse venuto il momento di togliere il pannolino?

Condividi questo articolo sui social!

Chi siamo

La Giocomotiva, People & Baby Group

La Giocomotiva gestisce in Italia diverse strutture, tra nidi e scuole dell’infanzia, sul territorio di Milano, Roma e Firenze. Fa parte del gruppo francese People & Baby, che conta ad oggi 700 strutture distribuite nel mondo.
Da oltre vent’anni si prende cura della crescita e del benessere dei bambini e delle loro famiglie attraverso un approccio educativo armonico e innovativo, volto a valorizzare le diversità del singolo.
 
 

Video & Media