Un vagone ristorante a scuola

Sì! Alla Giocomotiva è possibile: una volta al mese, il martedì, le nostre scuole dell’infanzia (Bonghi e Zocchi) aprono le porte ai genitori per pranzo.

 

Per i bambini questo è un momento carico di emozioni: i preparativi si susseguono per diversi giorni. Perché ogni dettaglio va preparato con cura. Dalla scelta delle pietanze da preparare con le proprie mani e da offrire ai genitori alla scelta dei centrotavola, tematizzati a seconda della stagionalità o del fil rouge annuale e dei vari materiali che ogni mese porta con sé.

 

Ma il vagone ristorante non è solo questo: ogni bimbo si preoccupa anche di preparare un invito destinato al proprio genitore che, così, troverà al proprio posto, oltre a tovagliolo e forchetta, anche un bellissimo disegno.

 

Avrete ben capito che la nostra sala tavoli in queste occasioni si trasforma in un vero e proprio ristorante: con tanto di deschi apparecchiati e posti a sedere decisi dai bambini. Infatti, chi ha la fortuna di ricevere l’ospite quel giorno (mamma o papà) può scegliere anche un amico speciale da far sedere accanto a loro.

 

Nell’attesa di ricevere i propri ospiti, i bimbi indossano i loro grembiuli e iniziano ad apparecchiare e a predisporre tutto l’occorrente per il pranzo.

 

A questo punto ogni cosa è pronta e il vagone ristorante può aprire le porte agli ospiti del giorno. Ciascun genitore viene accolto singolarmente e presentato per nome: ad ognuno viene data la giusta attenzione e l’accoglienza è carica di sorrisi e applausi.

 

E quando tutti hanno preso posto a sedere, accordiamo le voci: è il tempo della canzone del pranzo prima di lasciare spazio a chiacchiere e racconti di grandi e piccoli che portano a riscoprire la bellezza e l’armonia dello stare a tavola.

 

Perché il senso di questa proposta è proprio quello della condivisione: offrire l’opportunità a bimbi e genitori di vivere insieme un pizzico della nostra quotidianità a scuola, in un modo del tutto spontaneo. E quale momento migliore di quello della nostra routine del pranzo?

 

Poi succede che il tempo vola e in un lampo dobbiamo salutarci. Ma le sorprese non sono ancora finite: perché ogni genitore può scegliere di dedicare quella giornata al proprio bimbo uscendo da scuola per trascorrere insieme qualche altro momento speciale.

 

Questo è il senso del nostro vagone ristorante: regalare l’opportunità di piccole ma emozionanti esperienze da condividere con le nostre famiglie!

 

di Francesca Rivieri
educatrice presso La Giocomotiva di Via Zocchi

Ti potrebbe interessare anche....

La Giocomotiva: Open Day Straordinario

La Giocomotiva vi invita a scoprire alcune delle sue sedi lunedì 7 aprile a Milano e Firenze  e martedì 8 aprile a Roma 

La Giocomotiva gestisce in Italia diverse strutture, tra nidi e scuole dell’infanzia Full English e bilingue italiano-inglese, sul territorio di Milano, Roma e Firenze.

Progetto Toy (Together Old & Young

l progetto di giardinaggio di Nonno Mauro è un vero e proprio laboratorio, dove i bambini possono sperimentare e imparare i segreti della natura. Il loro viaggio nel verde è iniziato con la piantumazione di bulbi, osservando con meraviglia la loro trasformazione nel corso dei mesi.
Successivamente, hanno preparato e pitturato delle cassette, pronte ad accogliere fiori colorati e ortaggi saporiti.

Il Tema del Summer Camp 2025

Protagonista del campus è il TEATRO! Ogni settimana esploreremo le seguenti tematiche:

– Il mondo delle fiabe
– Animali in scena
– Il circo incantato
– Viaggio nel tempo
– Tutti in scena

Condividi questo articolo sui social!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Chi siamo

La Giocomotiva, People & Baby Group

La Giocomotiva gestisce in Italia diverse strutture, tra nidi e scuole dell’infanzia, sul territorio di Milano, Roma e Firenze. Fa parte del gruppo francese People & Baby, che conta ad oggi 700 strutture distribuite nel mondo.
Da oltre vent’anni si prende cura della crescita e del benessere dei bambini e delle loro famiglie attraverso un approccio educativo armonico e innovativo, volto a valorizzare le diversità del singolo.
 
 

Video & Media